Farsi pagare online dovrebbe essere semplice. Ma per molti proprietari di negozi WordPress può essere molto confuso, soprattutto se si è alle prime armi. Ci sono molti strumenti di pagamento tra cui scegliere, termini tecnici confusi da imparare e complicate configurazioni da seguire.
Possiamo capirvi: volete solo accettare pagamenti senza problemi.
Da qualche anno utilizziamo processori di pagamento popolari come Stripe e PayPal nei nostri negozi di e-commerce. Nel corso di questo percorso, abbiamo imparato diversi consigli per l’impostazione di sistemi di pagamento sicuri.
In questa guida per principianti condivideremo tutto ciò che dovete sapere per iniziare ad accettare facilmente i pagamenti sul vostro sito web WordPress.
Vi insegneremo come funzionano i processori di pagamento, i migliori plugin da utilizzare e come scegliere il gateway di pagamento più adatto alla vostra attività. Condivideremo anche alcuni suggerimenti e trucchi per vendere diversi tipi di prodotti online.
Ecco una rapida panoramica di ciò che tratteremo nella nostra guida approfondita all’elaborazione dei pagamenti su WordPress:
- What Are Payment Processors, and How Do They Work?
- What Is the Difference Between Payment Processors and Payment Gateways?
- Which eCommerce Payment Options Are Available in WordPress?
- Things to Consider When Choosing a Payment Processor
- Best Payment Processors for WordPress Sites🏆
- Choosing Your Ideal WordPress Payment Plugin
- How to Set Up Payment Processing for Physical Products 🛍 (WooCommerce)
- How to Set Up Payment Processing for Digital Products ⬇️ (eBooks, Software & Files)
- How to Set Up Payment Processing for Recurring Subscriptions ☁️ 🔒 (SaaS and Traditional Memberships)
- How to Set Up Payment Processing for Membership Sites 👥 📚 (Online Communities & eLearning)
- How to Set Up Payment Processing for Online Forms 📋 📦 (Order Forms and Subscription Boxes)
- Frequently Asked Questions About WordPress Payment Processing
Cominciamo a vedere cosa sono i processori di pagamento.
Cosa sono i processori di pagamento e come funzionano?
Un processore di pagamenti è un servizio che gestisce le transazioni online tra i vostri clienti e la vostra banca.
Si può pensare che sia l’intermediario che si assicura che il denaro passi in modo sicuro dal metodo di pagamento dell’acquirente, come la carta di credito o il portafoglio digitale, al vostro account aziendale.
Quando si gestisce un sito WordPress, non è possibile accettare pagamenti direttamente perché WordPress non è dotato di alcuna funzionalità integrata per questo scopo. Per questo motivo è necessario un processore di pagamenti come Stripe, PayPal o Square per gestire l’aspetto tecnico.
Questi servizi si integrano con WordPress tramite plugin. In questo modo è possibile riscuotere facilmente i pagamenti senza dover conoscere il codice o impostare sistemi complessi.
In sostanza, quando un cliente effettua un acquisto sul vostro sito, i suoi dati di pagamento vengono inviati al processore di pagamento. La piattaforma seleziona la banca o il fornitore della carta del cliente per verificare se i fondi sono sufficienti.
Se tutto sembra a posto, il pagamento viene approvato e il denaro viene trasferito sul vostro account. Allo stesso tempo, il processore aiuta a proteggere sia voi che i vostri clienti, crittografando i dati e bloccando i pagamenti falsi.
In breve, i processori di pagamento si occupano di tutto ciò che serve a rendere le transazioni online fluide e sicure.
Utilizzando il giusto processore sul vostro sito WordPress, potete accettare pagamenti facilmente, mantenendo la vostra attività e i vostri personalizzati al sicuro.
Qual è la differenza tra processori di pagamento e Gateway di pagamento?
I processori di pagamento e i gateway di pagamento lavorano insieme per gestire le transazioni online, ma non sono la stessa cosa.
Un processore di pagamenti è un servizio che sposta il denaro tra la banca del cliente e l’account dell’azienda. Si occupa di verificare i fondi, approvare le transazioni e assicurarsi che il denaro arrivi a voi in modo sicuro.
D’altra parte, un gateway di pagamento è uno strumento che raccoglie e trasferisce i dati di pagamento dal vostro sito web al processore di pagamento. Funge da ponte tra il vostro negozio online e l’elaboratore, assicurando la protezione dei dati sensibili.
Alcuni servizi, come Stripe e PayPal, fungono sia da gateway che da processore, il che facilita la configurazione.
In breve, il gateway di pagamento gestisce il processo di frontend, come la raccolta dei dati di pagamento dai clienti, mentre l’elaboratore di pagamenti svolge il lavoro di backend di spostamento del denaro.
Quali opzioni di pagamento per l’e-commerce sono disponibili in WordPress?
Per quanto riguarda le opzioni di pagamento per l’e-commerce su WordPress, avete a disposizione diverse ottime scelte.
Consigliamo di utilizzare PayPal e Stripe perché sono entrambi ampiamente affidabili e facili da integrare con i più diffusi plugin per l’e-commerce come WooCommerce, Easy Digital Downloads e WPForms.
Queste due opzioni sono ideali per i principianti perché offrono processi di configurazione semplici e potenti caratteristiche di sicurezza. Inoltre, supportano una varietà di metodi di pagamento, tra cui carte di credito, carte di debito e portafogli digitali.
Tuttavia, PayPal e Stripe non sono le uniche scelte possibili. Se volete offrire ai vostri personalizzati una maggiore flessibilità, potete prendere in considerazione l’integrazione di altre opzioni di pagamento.
Per esempio, i servizi “Compra ora, paga dopo” come Klarna consentono ai clienti di suddividere i pagamenti in rate, il che può essere un’ottima opzione se si vendono elementi costosi.

Un’altra opzione è l’integrazione di portafogli digitali come Apple Pay o anche di servizi di pagamento regionali come Bancontact, SEPA o GrabPay.
Queste opzioni stanno diventando sempre più popolari, in quanto i consumatori cercano modi convenienti per pagare i loro acquisti online.
In definitiva, le migliori opzioni di pagamento per il vostro negozio di e-commerce dipenderanno dal vostro modello di prezzo, dal pubblico target e dalla portata geografica.
Sia che si tratti di PayPal e Stripe, sia che si scelgano opzioni come Klarna o GrabPay, la chiave è fornire ai clienti un’esperienza di pagamento sicura e senza interruzioni.
Questo non solo vi aiuterà ad aumentare le conversioni, ma anche a creare fiducia nei vostri clienti, rendendoli più propensi a restituirvi per acquisti futuri.
Cose da considerare nella scelta di un processore di pagamento
Non tutti i processori di pagamento sono uguali. Dopo aver testato diverse opzioni sui nostri siti di e-commerce, abbiamo imparato che la scelta di quello giusto può avere un grande impatto sui margini di profitto e sulle operazioni quotidiane.
Ecco alcuni fattori chiave da tenere presenti nella scelta di un processore per la vostra attività online:
- Commissioni di transazione: Abbiamo utilizzato processori con diverse strutture di commissioni e i costi di transazione possono accumularsi rapidamente. La maggior parte di essi addebita una percentuale su ogni vendita più un importo a correzione, mentre alcuni prevedono commissioni mensili. Vi consigliamo di confrontare i costi per evitare di pagare troppo.
- Tempi di elaborazione: non tutti i processori di pagamento inviano i fondi al vostro account istantaneamente. Alcuni impiegano un paio di giorni, mentre altri offrono pagamenti in giornata a pagamento. Secondo la nostra esperienza, i pagamenti più rapidi sono ottimi, ma possono comportare costi nascosti.
- Pagamenti internazionali: Se avete intenzione di vendere a livello globale, il vostro elaboratore di pagamenti deve supportare i pagamenti internazionali e le valute multiple. Prima di fare la vostra scelta, assicuratevi di fare una ricerca approfondita, perché abbiamo visto che alcuni servizi fanno pagare un extra per le transazioni estere.
- Opzioni di pagamento: Se il processore di pagamento accetta solo carte di credito, quasi sicuramente le vendite andranno perse. Un buon processore dovrebbe offrire più metodi di pagamento, compresi portafogli digitali come Apple Pay e Google Pay, e persino opzioni “compra ora, paga dopo” (BNPL).
- Compatibilità con i dispositivi: Molti dei nostri clienti negoziano dai loro telefoni, quindi un pagamento mobile-friendly è un must. Assicuratevi che il vostro sistema di pagamento funzioni senza problemi su desktop, tablet e dispositivi mobili.
- Sicurezza delle transazioni: La sicurezza è una priorità in alto. Scegliete un elaboratore che offra crittografia, rilevamento delle frodi e conformità agli standard di sicurezza PCI DSS per proteggere i dati dei clienti.
- Assistenza clienti: I problemi di pagamento sono piuttosto comuni. Quando ciò accade, un buon supporto clienti può essere un salvavita. Vi consigliamo di scegliere un processore che offra assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite chat dal vivo, telefono o email.
Testando diverse soluzioni di pagamento, abbiamo visto come il giusto processore possa migliorare l’esperienza del cliente e aumentare le conversioni.
I migliori processori di pagamento per i siti WordPress🏆
Ora che sapete cosa cercare in un processore di pagamento per WordPress, parliamo di alcune delle migliori opzioni disponibili per WordPress.
Ecco una rapida occhiata alle scelte dei nostri esperti:
# | Processor | Best For | Transaction Fees |
---|---|---|---|
🥇 | Stripe | Best overall WordPress payment processor | 2.9% + 30¢ |
🥈 | PayPal | International stores (200+ countries/regions) | Starting at 2.99% + a fixed fee |
🥉 | Square | WooCommerce stores with physical locations | 2.9% + 30¢ for online sales |
4 | Authorize.net | Growing businesses and membership sites | 2.9% + 30¢ + monthly gateway fees |
5 | Braintree | Small online stores and websites | 2.9% + 30¢ |
📣 Perché fidarsi di WPBeginner?
Noi di WPBeginner gestiamo diversi siti di e-commerce e utilizziamo sia Stripe che PayPal per elaborare i pagamenti. Questo ci permette di vendere i nostri prodotti a clienti di tutto il mondo.
Abbiamo testato anche altri processori di pagamento e li abbiamo ridotti a quelli che si distinguono per affidabilità, facilità d’uso e sicurezza.
Sia che siate agli inizi o che stiate espandendo la vostra attività, questi processori di pagamento possono aiutarvi a gestire le transazioni senza problemi. Per maggiori dettagli, consultate il nostro processo editoriale.
1. Stripe
A nostro avviso, Stripe è, giù, il miglior processore di pagamento per WordPress sul mercato. Lo abbiamo utilizzato in tutti i nostri negozi di e-commerce e lo abbiamo trovato sicuro, affidabile e facile da gestire.
Uno dei motivi principali per cui Stripe si distingue è la semplicità di integrazione con WordPress. Grazie a plugin come WooCommerce, Easy Digital Downloads (EDD) e WPForms, l’aggiunta di Stripe al processo di pagamento è rapida e semplice.
Inoltre, è super responsive e funziona senza problemi su diversi dispositivi, dai desktop ai telefoni cellulari.
Stripe offre anche commissioni di transazione competitive, pari a circa il 2,9% + 30 centesimi per transazione per le carte con sede negli Stati Uniti. Apprezziamo molto il fatto che non ci siano canoni mensili o costi nascosti, il che lo rende un’opzione facoltativa.
La piattaforma supporta anche i pagamenti internazionali, il che è perfetto se avete intenzione di vendere a livello globale.
Un altro grande vantaggio è che Stripe è in grado di gestire una varietà di metodi di pagamento. Accetta carte di credito e di debito, portafogli digitali come Apple Pay e Google Pay, oltre a opzioni come i pagamenti ACH e le caratteristiche Buy Now, Pay Later.
Questo è molto comodo per gli acquirenti online e può contribuire a velocizzare il processo di pagamento.
Ci piacciono molto anche le caratteristiche di sicurezza di Stripe. Grazie alla prevenzione delle frodi integrata e alla forte crittografia, potete essere certi che le vostre transazioni siano sicure.
Inoltre, l’elaboratore è conforme agli standard PCI DSS, uno standard di sicurezza che protegge i dati sensibili e previene le frodi.
I vantaggi di Stripe
- La Bacheca di Stripe è super intuitiva.
- Ci piacciono i suoi strumenti di report dettagliati. È possibile visualizzare analisi approfondite sulle performance di vendita, tracciare i comportamenti di pagamento dei clienti e monitorare i pagamenti sul proprio account.
- Il piano Starter della piattaforma include 25 fatture gratuite al mese, con una commissione dello 0,4% per ogni fattura pagata in seguito.
- È disponibile in oltre 46 Paesi e supporta pagamenti in più di 135 valute.
- Siamo rimasti colpiti dalle caratteristiche di sicurezza di Stripe. Sostituisce persino i dati sensibili della carta con token sicuri per proteggere i dati dei clienti.
Contro di Stripe
- Stripe è disponibile in un numero inferiore di Paesi rispetto a PayPal.
☝ Nota: ecco i principali plugin di pagamento che offrono Stripe come metodo di pagamento:
- WooCommerce: Integrazione integrata di Stripe per carte di credito, Apple Pay e Google Pay. Ideale per i negozi online tradizionali. Per maggiori informazioni, consultate la nostra recensione completa di WooCommerce.
- Easy Digital Downloads: Potete usarlo per vendere prodotti digitali proprio come noi. I nostri brand utilizzano l’integrazione integrata con Stripe per accettare i pagamenti. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di Easy Digital Downloads.
- WP Simple Pay: Un plugin leggero per i pagamenti con Stripe che si può usare per creare moduli di pagamento per prodotti e servizi. Per saperne di più, consultate la nostra recensione dettagliata di WP Simple Pay.
- MemberPress: Supporta Stripe per i pagamenti automatizzati dei membri e le vendite dei corsi. Per iniziare, consultate la nostra recensione completa di MemberPress.
Perché consigliamo Stripe: nel complesso, Stripe è il miglior processore di pagamenti per WordPress grazie alla sua perfetta integrazione con WordPress, alla facilità di gestione dei pagamenti e alle sue potenti caratteristiche.
2. PayPal
Se siete alla ricerca di un processore di pagamento disponibile a livello globale, PayPal fa al caso vostro. Noi stessi utilizziamo PayPal e lo abbiamo trovato estremamente facile da usare e affidabile.
Molti clienti hanno già un account PayPal, il che significa che possono effettuare pagamenti rapidi senza dover inserire ogni volta i dati della carta di credito. Questo può portare a un minor numero di carrelli abbandonati e a pagamenti più rapidi.
Potete anche offrire un semplice pulsante “Paga con PayPal” per facilitare il processo di pagamento.
PayPal offre inoltre una serie di caratteristiche di protezione contro le frodi, che garantiscono la protezione vostra e dei vostri personalizzati.
Utilizza tecnologie di crittografia avanzate, tra cui SSL, per proteggere i dati sensibili dei clienti e offre un monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per evitare transazioni non autorizzate.
Ci piace anche la sua caratteristica di autenticazione a due fattori (2FA) che aggiunge ulteriore sicurezza al vostro account.
Inoltre, è facile da integrare con WordPress, consentendo di accettare pagamenti senza problemi.
Nel complesso, PayPal è un processore di pagamento solido che funziona bene per molti tipi di siti WordPress, dai piccoli blog ai grandi negozi online.
Pro di PayPal
- La Bacheca di PayPal è molto semplice per i principianti.
- PayPal offre la protezione dell’acquirente. Ciò significa che l’elaboratore interverrà in caso di controversia su una transazione.
- Offre diverse opzioni di pagamento, tra cui carte di credito e di debito, saldi PayPal e persino bonifici bancari.
- La piattaforma dispone di un’applicazione mobile che facilita la visualizzazione e la gestione delle transazioni.
- È inoltre possibile visualizzare una ripartizione delle vendite e delle attività di pagamento recenti.
Contro di PayPal
- PayPal ha commissioni di transazione e di conversione più elevate rispetto a Stripe.
☝ Nota: ecco i principali plugin di pagamento che offrono Pagamento come metodo di pagamento:
- WooCommerce: Offre il supporto PayPal integrato per i negozi online.
- Easy Digital Downloads: Un’ottima opzione per vendere prodotti digitali con PayPal.
- WPForms: Permette di accettare pagamenti con PayPal attraverso semplici moduli per ordini e donazioni. Lo usiamo anche per creare moduli di contatto e sondaggi annuali. Per ulteriori informazioni, consultate la nostra recensione completa di WPForms.
- MemberPress: Supporta PayPal per le iscrizioni ricorrenti e i corsi online.
Perché consigliamo PayPal: Se cercate una soluzione affidabile e disponibile a livello globale, vi consigliamo PayPal.
3. Square
Square è un ottimo elaboratore di pagamenti per i negozi WooCommerce con una presenza online e una sede fisica. Infatti, è in grado di fornire anche un sistema POS (Point of Sale) completo per l’elaborazione dei pagamenti di persona.
Durante i test, abbiamo scoperto che si integra facilmente con WordPress e WooCommerce, consentendo di gestire le vendite online e fisiche in un unico luogo.
Square è molto flessibile anche per quanto riguarda le opzioni di pagamento. Accetta tutte le principali carte di credito e di debito, oltre a metodi di pagamento mobile come Apple Pay e Google Pay.
Supporta anche le carte con chip EMV e i pagamenti senza contatto, che stanno diventando sempre più popolari nei negozi fisici. Ciò significa che i vostri clienti possono pagare come preferiscono, sia che stiano facendo acquisti online che di persona.
Square dispone anche di strumenti eccellenti per la gestione della vostra attività. Dalla gestione dell’inventario ai report e alle analisi delle vendite, la sua Bacheca offre tutto ciò che serve per tenere traccia delle vendite su più canali.
In breve, è un ottimo processore di pagamento per i negozi WooCommerce, soprattutto per le aziende che vendono sia online che di persona.
Pro di Square
- Square è disponibile in diversi Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone, Regno Unito, Repubblica d’Irlanda, Francia e Spagna.
- La commissione di transazione si aggira solitamente intorno al 2,6% + 10 centesimi per le vendite di persona e al 2,9% + 30 centesimi per le vendite online, il che è ragionevole.
- Può integrarsi perfettamente con plugin di Square come WPForms, Charitable e MemberPress.
- Apprezziamo il fatto che offra servizi mese per mese, il che significa che non si è bloccati in un contratto a lungo termine.
Contro di Square
- Se vendete a livello internazionale, Square richiede la creazione di account separati per ogni Paese, ciascuno con la propria valuta. Questo può complicare eccessivamente le cose.
- Square fornisce una protezione dai chargeback solo fino a 250 dollari al mese. Per le aziende con volumi di chargeback più elevati, questa protezione potrebbe non coprire tutte le controversie.
☝ Nota: ecco i principali plugin di pagamento che offrono Square come metodo di pagamento:
- WooCommerce: Abbiamo trovato facile sincronizzare WooCommerce con Square per accettare pagamenti online.
- WPForms: Viene fornito con un add-on premium per accettare pagamenti con Square tramite moduli, ottimo per le piccole imprese.
- WP Charitable: Il miglior plugin per donazioni e raccolte fondi che abilita l’accettazione di donazioni tramite Square e altri processori di pagamento. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione di WP Charitable.
Perché consigliamo Square: Se avete un negozio fisico e uno online in WordPress, Square è un’opzione ideale per gestire le transazioni in un unico luogo.
4. Authorize.Net
Authorize.net è una scelta eccellente se avete un’attività in crescita. È affidabile e presente da anni, con una solida reputazione per il supporto di aziende di tutte le dimensioni.
Ci piace Authorize.Net perché è molto flessibile. È possibile accettare pagamenti per prodotti digitali, beni fisici, iscrizioni, abbonamenti ricorrenti e corsi, il tutto all’interno di un’unica piattaforma.
Se offrite un abbonamento mensile, il processore di pagamenti può automatizzare questi pagamenti. In questo modo, i clienti vengono fatturati puntualmente e senza ritardi.
Authorize.Net supporta diversi metodi di pagamento, dalle carte di credito agli assegni elettronici, il che significa che i vostri clienti hanno un’ampia scelta.
Inoltre, dispone di incredibili caratteristiche di sicurezza per proteggere i dati sensibili dei pagamenti.
I vantaggi di Authorize.net
- Authorize.Net si integra facilmente con i plugin WordPress di Authorize.Net come WooCommerce, WPForms, Easy Digital Downloads e MemberPress.
- Dispone di ottimi strumenti di rilevamento delle frodi, tra cui l’AVS (Address Verification System) e l’opzione che abilita il CAPTCHA.
- Supporta i pagamenti mobili, consentendo di accettare pagamenti on the go.
- Authorize.Net consente di memorizzare in modo sicuro i dati di pagamento dei clienti per le transazioni future.
Contro di Authorize.Net
- A differenza di altri processori di pagamento, Authorize.Net addebita una tariffa mensile per i suoi servizi, che parte da 25 dollari al mese.
- L’impostazione può essere un po’ complessa per i principianti.
Nota: ecco i principali plugin di pagamento che offrono Authorize.Net come metodo di pagamento:
- WooCommerce: La piattaforma si integra facilmente con Authorize.Net per accettare carte di credito.
- WPForms: Il builder di moduli facile da usare per i principianti accetta pagamenti Authorize.Net con il suo add-on.
- MemberPress: Questo LMS supporta Authorize.Net per i pagamenti ricorrenti e i siti associativi.
Perché consigliamo Authorize.net: Se avete un’attività in crescita o un sito associativo, Authorize.Net è un’opzione valida.
5. Braintree
Braintree è un ottimo processore di pagamenti per siti e-commerce basati su WordPress. Di proprietà di PayPal, è una soluzione flessibile che si integra facilmente con i plugin di WordPress.
L’abbiamo inclusa nell’elenco soprattutto perché supporta numerosi metodi di pagamento, tra cui carte di credito e di debito, PayPal, Apple Pay, Google Pay e persino Venmo. In questo modo i vostri clienti hanno a disposizione diversi modi per pagare, il che può portare a un aumento delle vendite.
Braintree supporta anche la fatturazione ricorrente, il che lo rende un’ottima opzione per le aziende basate sugli abbonamenti o i siti associativi.
Inoltre, dispone di potenti strumenti di protezione dalle frodi, tra cui la crittografia e la tokenificazione dei dati.
Il processore utilizza un modello di prezzo semplice e forfettario, senza costi di configurazione o mensili. Pagherete solo il 2,9% + 30 centesimi per transazione. Questo può aiutarvi a prevedere facilmente i costi di elaborazione dei pagamenti.
Pro di Braintree
- Braintree supporta pagamenti in oltre 130 valute.
- È una soluzione di pagamento mobile-friendly, che consente ai vostri clienti di effettuare facilmente acquisti dai loro smartphone e tablet.
- Siamo rimasti colpiti dal Customer Vault di Braintree, che memorizza in modo sicuro le informazioni di pagamento dei clienti per le transazioni future.
- La piattaforma dispone di un’ottima assistenza clienti.
Contro di Braintree
- Braintree non è disponibile in tutti i Paesi.
- Ha una curva di apprendimento più ripida rispetto ad altre opzioni di pagamento.
☝ Nota: ecco i principali plugin per WordPress che offrono Braintree come metodo di pagamento:
- WooCommerce: Supporta Braintree per l’accettazione di PayPal, carte di credito e Apple Pay.
Perché consigliamo Braintree: Se avete un servizio di abbonamento o un sito per soci, Braintree potrebbe essere adatto.
Scegliere il plugin ideale per il pagamento in WordPress
Prima di iniziare a vendere online con WordPress, è necessario un plugin per i pagamenti. Questo strumento vi abilita a collegare il vostro sito WordPress ai processori di pagamento che preferite.
In questo modo è possibile elaborare in modo sicuro le transazioni, sia che si vendano prodotti fisici, download digitali, iscrizioni o servizi.
Il plugin di pagamento migliore per voi dipenderà da ciò che vendete e dal tipo di negozio che avete in mente.
Ad esempio, se vendete prodotti fisici, WooCommerce è l’opzione migliore. Supporta diversi Gateway di pagamento come Stripe, PayPal, Square e Authorize.Net.
Per i prodotti digitali, consigliamo Easy Digital Downloads perché è ottimizzato per la vendita di download e include il supporto integrato di Stripe e PayPal.
D’altra parte, se gestite un sito associativo o vendete abbonamenti, MemberPress o WP Simple Pay funzionano molto bene.
Tuttavia, se la vostra azienda ha bisogno di moduli d’ordine personalizzati e boxed abbonamento, WPForms è probabilmente un’opzione migliore. Con gli add-on di Stripe e PayPal, è possibile creare moduli di pagamento adatti alle proprie esigenze.
Per maggiori dettagli su tutte queste opzioni, consultate la nostra recensione dettagliata dei migliori plugin per l’e-commerce di WordPress.
Ora che sapete qual è il plugin più adatto a voi, vediamo come impostare i pagamenti in WordPress.
Come impostare l’elaborazione dei pagamenti per i prodotti fisici 🛍 (WooCommerce)
Se volete vendere prodotti fisici e iniziare ad accettare pagamenti online, WooCommerce è la scelta ideale.
È un potente plugin che trasforma il vostro sito WordPress in un negozio online dalle caratteristiche complete. Permette di vendere prodotti, gestire l’inventario e accettare pagamenti.
Inoltre, WooCommerce è super flessibile e supporta tutti i principali processori di pagamento, tra cui Stripe, PayPal, Square e persino gateway di pagamento locali.
Con i plugin giusti, potete anche iniziare a elaborare i pagamenti facendo solo qualche clic.
☝ Conosciamo ogni impostazione e caratteristica di WooCommerce e se siete interessati alla nostra esperienza con esso, vi consigliamo di selezionare la nostra recensione dettagliata di WooCommerce.
Per istruzioni passo passo su come iniziare a usare WooCommerce, selezionate la sezione WooCommerce della nostra guida su come accettare pagamenti con Stripe in WordPress.
Come impostare l’elaborazione dei pagamenti per i prodotti digitali ⬇️ (eBook, software e file)
Se vendete prodotti digitali come eBook, software o file scaricabili, Easy Digital Downloads (EDD) rende tutto molto semplice.
È il miglior plugin per la vendita di beni digitali ed è dotato di supporto integrato per Stripe e PayPal, quindi l’impostazione dell’elaborazione dei pagamenti con entrambe le opzioni è un gioco da ragazzi.
Utilizziamo EDD per vendere i nostri plugin e software e ha funzionato molto bene per noi. Per saperne di più, consultate la nostra recensione completa di Easy Digital Downloads.
Una volta che il vostro negozio è stato configurato con EDD, dovrete visitare la pagina Download ” Impostazioni ” Pagamenti nella dashboard di WordPress.
Quindi, passare alle schede “Stripe” o “PayPal” per integrare i processori di pagamento.
Per istruzioni dettagliate, consultare la sezione Easy Digital Downloads del nostro tutorial su come accettare pagamenti con Stripe in WordPress.
Pubblicazioni correlate: Se volete collegare EDD a PayPal, consultate la nostra guida su come collegare WordPress a PayPal Commerce.
Come impostare l’elaborazione dei pagamenti per gli abbonamenti ricorrenti ☁️ 🔒 (SaaS e abbonamenti tradizionali)
Se vendete abbonamenti ricorrenti, un prodotto SaaS o un’iscrizione tradizionale, la scelta migliore è un modulo di pagamento che funzioni per gli abbonamenti ricorrenti.
Per ottenere una caratteristica di abbonamento su un modulo di pagamento, WP Simple Pay è l’ideale. È dotato di un’integrazione integrata con Stripe.
Inoltre, supporta diversi Gateway locali come iDEAL, Bancontact, GrabPay, SEPA, Cash App, Affirm e Klarna. Queste opzioni rendono il pagamento super conveniente per i vostri clienti.
La parte migliore? Lo strumento offre un builder intuitivo, una protezione completa dallo spam e numerosi template di moduli. Questo vi permette di iniziare a raccogliere pagamenti senza dover impostare un negozio di e-commerce completo.
Abbiamo testato questo plugin su siti web reali e ne siamo rimasti super impressionati. Se siete curiosi di conoscere le nostre esperienze con WP Simple Pay, consultate la nostra recensione completa.
Per maggiori informazioni, consultate la nostra guida su come impostare pagamenti ricorrenti in WordPress.
Come impostare l’elaborazione dei pagamenti per i siti di iscrizione 👥 📚 (Community online ed eLearning)
Se state costruendo una Community online o vendete corsi, MemberPress è uno dei modi migliori per accettare pagamenti e gestire un sito di membership.
Vi permette di limitare i contenuti, vendere l’accesso ai corsi e creare aree esclusive per i soli membri senza bisogno di una configurazione complicata. Inoltre, ha il supporto integrato per Stripe e PayPal, per cui potete iniziare subito ad accettare pagamenti.
Noi di WPBeginner Videos lo abbiamo utilizzato per condividere video corsi gratuiti con i nostri lettori e abbiamo avuto un’ottima esperienza. Per saperne di più, consultate la nostra recensione completa di MemberPress.
Lo strumento è facile da usare per i principianti e basta seguire le istruzioni add-on per aggiungere PayPal o Stripe come opzione di pagamento.
Per maggiori dettagli, consultate il nostro tutorial su come collegare WordPress a PayPal Commerce.
Come impostare l’elaborazione dei pagamenti per i moduli online 📋 📦 (moduli d’ordine e boxed abbonamento)
Se avete bisogno di creare moduli d’ordine o vendere boxed abbonamento, WPForms è un’ottima scelta.
Permette di creare moduli di pagamento personalizzati per ordini di ristoranti online, donazioni, boxed abbonamenti, servizi diversi e altro ancora.
WPForms dispone anche di un’integrazione integrata con Stripe e PayPal attraverso i suoi add-on, in modo da poter iniziare a raccogliere pagamenti facendo solo pochi clic.
Dopo aver scaricato l’add-on, è sufficiente visitare la pagina WPForms ” Impostazioni ” Pagamenti per collegare il plugin al processore.
Una volta fatto ciò, è possibile utilizzare un template predefinito per costruire un modulo con opzioni di pagamento.
Per istruzioni passo passo, consultate il nostro tutorial su come accettare pagamenti con Stripe in WordPress.
Pubblicazioni correlate: Come creare un modulo d’ordine online in WordPress
Domande frequenti sull’elaborazione dei pagamenti in WordPress
Ecco alcune domande frequenti dei nostri lettori sull’elaborazione dei pagamenti con WordPress.
Posso accettare pagamenti a livello internazionale con WordPress?
Sì, molti processori di pagamento, tra cui Stripe, PayPal e Square, consentono di accettare pagamenti da clienti di tutto il mondo. Supportano più valute, rendendo più facile la vendita a livello globale.
Tuttavia, prima di configurare l’account, è importante verificare se il processore scelto supporta i Paesi a cui ci si rivolge.
È sicuro elaborare pagamenti sul mio sito WordPress?
L’elaborazione dei pagamenti su un sito WordPress è completamente sicura, purché si utilizzi un processore di pagamento affidabile e si protegga il sito in modo adeguato.
La maggior parte dei processori di pagamento utilizza strumenti di crittografia, tokenisation e protezione dalle frodi per mantenere al sicuro le informazioni di pagamento dei vostri clienti.
Inoltre, dovete assicurarvi che il vostro sito WordPress abbia un certificato SSL per crittografare i dati tra il sito e gli utenti. Per ulteriori suggerimenti, potete consultare la nostra guida definitiva alla sicurezza di WordPress.
Posso utilizzare più di un processore di pagamento sul mio sito WordPress?
Sì, potete utilizzare più processori di pagamento sul vostro sito WordPress. Questo è utile se volete offrire ai vostri clienti diverse opzioni di pagamento.
Ad esempio, si possono integrare sia PayPal che Stripe, consentendo ai clienti di scegliere il metodo preferito al momento del pagamento.
Ho bisogno di un account commerciale per i pagamenti con WordPress?
Un conto commerciale è un tipo speciale di conto bancario che consente di accettare pagamenti. Questi account sono solitamente forniti da una banca o da un istituto finanziario e saranno linkati al vostro processore di pagamenti per gestire le transazioni.
Alcuni processori, come PayPal e Stripe, non richiedono l’impostazione di un account commerciale separato. Questi servizi fungono sia da processore di pagamenti che da account commerciale, gestendo tutte le attività di backend come la raccolta dei fondi e il loro trasferimento al vostro conto commerciale.
D’altra parte, piattaforme come Authorize.Net richiedono un account commerciale separato.
In generale, se state iniziando con WordPress e volete una soluzione semplice e diretta, potete utilizzare servizi come PayPal o Stripe. Tuttavia, se volete scalare la vostra attività, potreste prendere in considerazione un processore che necessita di un account commerciale.
Guide correlate per l’accettazione di pagamenti in WordPress
Cercate altre informazioni su chi siamo per accettare pagamenti in WordPress? Verificate queste guide correlate:
- Come consentire agli utenti di scegliere un metodo di pagamento sui moduli di WordPress
- Come aggiungere il codice QR di Stripe per il pagamento in WordPress
- Alternative a PayPal per i freelance per riscuotere i pagamenti in WordPress
- Come integrare Square Payments in WordPress (passo dopo passo)
- Come accettare pagamenti Giropay in WordPress (in modo semplice)
- Come accettare pagamenti con deposito in WordPress
- I migliori plugin per l’elaborazione di carte di credito per WordPress (a confronto)
- Come accettare pagamenti iDEAL in WordPress
Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.
Have a question or suggestion? Please leave a comment to start the discussion.